CSR e Bilancio Sociale. Aquile americane in trasferta in Sudtirolo? 10 ottobre 2007
Posted by radioscarpa in mondo del lavoro.comments closed
…forse erano galline…
– NEWS/Fonte Redazione Vita –
Al via la prima banca dati per il monitoraggio della Corporate Social Responsibility.
L’obiettivo della ricerca è la creazione di una banca dati integrata sulle azioni che gli Enti locali e le Associazioni di rappresentanza delle imprese hanno messo in campo per la promozione e la diffusione della CSR presso le proprie imprese di riferimento.
“Il movimento attorno alla Corporate Social Responsibility – spiega Molteni sta ad indicare un fenomeno profondo: l’impresa di fatto con i suoi comportamenti ha un impatto crescente sulla qualità della vita delle persone, sulla forma della società e sull’ambiente. Per questo è importante che la politica e le associazioni imprenditoriali abbiano un compito di indirizzo verso le aziende.
Di qui la rilevanza di mettere sotto i riflettori non solo i comportamenti delle singole imprese, ma anche le politiche delle istituzioni in tema di CSR. Con questa nuova attività l’Osservatorio ALTIS-Operandi, con la collaborazione di Fondazione Nomisma, si pone al servizio di una trasformazione che sta interessando tutta l’Europa: l’Italia non può aspettare”.
Proprio nell’anno delle pari opportunità, il campo dell’indagine sarà inizialmentefocalizzato su alcuni ambiti specifici relativi alle politiche di genere, a favore dellafamiglia e per l’inserimento lavorativo dei diversamente abili. L’indagine sarà inoltre allargata alle politiche promosse e attuate dagli Enti locali e dalle Associazioni per supportare i processi di certificazione riguardanti la qualità del lavoro…